Scopri tutti i corsi

Corsi gratuiti per persone non occupate

21 Febbraio 2023

L'INNOVAZIONE DIGITALE ALLA PORTATA DI TUTTI

PUNTIAMO SUL DIGITALE!

Nel 2030 nove lavori su dieci richiederanno competenze digitali avanzate, dice uno studio dell’Unione europea, ormai in tutti i settori e funzioni aziendali.
In generale, in Europa, esiste il problema della “web vacancy“, carenza di personale con competenze digitali: entro il 2030 ne serviranno 20 milioni.

Ma cosa sono esattamente le competenze digitali? Hanno a che fare con la capacità di saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le tecnologie della società dell’informazione: possono spaziare dalle competenze di base come l’uso del computer a quelle più specifiche ed evolute come la creazione di codice o lo sviluppo di sistemi software per l’intelligenza artificiale.
Essendo il mondo della tecnologia in costante evoluzione, anche le competenze digitali cambiano continuamente e sono destinate a mutare con rapidità negli anni.
Per questo sarà sempre più importante formarsi, coltivare e aggiornare costantemente:

  • le competenze per la cittadinanza digitale, necessarie a tutti i cittadini per potersi allineare alla digitalizzazione del contesto sociale;
  • le competenze digitali dei lavoratori, che rispecchiano la capacità di saper usare nella quotidianità lavorativa strumenti informatici, a prescindere dalla funzione aziendale di appartenenza;
  • le competenze specialistiche ICT.

Per aiutarti in questo percorso, Cescot ti propone un'ampia gamma di corsi:

  • Alfabetizzazione su informazioni e dati: Per chi parte da zero nell’uso di computer, tablet e smartphone a livello personale, familiare e lavorativo
  • Comunicazione e collaborazione: Per modalità di lavoro sempre più smart ed interconnesse
  • La sicurezza informatica: Per imparare a proteggere i tuoi dati e i tuoi dispositivi dai pericoli della rete
  • La creazione di contenuti digitali: Per imparare ad usare programmi di office automation (word, excel, google suite), per la fotografia, il disegno grafico, il montaggio audio-video, la creazione di contenuti per il web
  • Il problem solving: Per essere autonomi nel risolvere piccoli problemi informatici

Questi corsi sono gratuiti in quanto approvati dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna (“COMPETENZE DIGITALI PER L'OCCUPAZIONE: OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO DEL LAVORO” Rif PA 2022-18632/RER approvata con DGR n. 35 del 16/01/2023)

Inoltre devi sapere che: 

  • Prevedono vari livelli: puoi trovare corsi di livello base fino a quelli più avanzati
  • Si svolgeranno da marzo a settembre
  • Sono accessibili in varie modalità (aula o videoconferenza), giorni e orari 
  • Sono di tipo pratico: le lezioni sono interattive e ricche di esercitazioni sul campo

Possono partecipare PERSONE NON OCCUPATE in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza / domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione
- assolvimento l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione.
Per alcuni corsi sono richieste poi conoscenze di base accertate con test di ingresso.

I CORSI IN PARTENZA:

  • CITTADINO DIGITALE: Panoramica degli strumenti per partecipare alla vita sociale attraverso l’utilizzo di servizi digitali pubblici e privati - Dal 28 marzo al 06 aprile presso Cescot Ravenna

    Vuoi rimanere aggiornato?

    Iscriviti alla newsletter Cescot Ravenna per scoprire novità e prossimi corsi

    Leggi l'informativa privacy

    © Copyright Cescot Ravenna C.F. e P.IVA 01033670397
    Privacy policy - Cookie policyCodice Etico 231 - M.O.G. 231 - Politica della Qualità

    Credits:
    MOGA Studio
    chevron-up linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram