Scopri tutti i corsi

Cittadino Digitale

Panoramica degli strumenti per partecipare alla vita sociale attraverso l’utilizzo di servizi digitali pubblici e privati.

Percorso nell'ambito del progetto "COMPETENZE DIGITALI PER L'OCCUPAZIONE: OPPORTUNITA' PER IL FUTURO DEL LAVORO" - numero p.a. Rif. PA 2022-18632/RER

Destinatari:

Il corso si rivolge a tutte le persone non occupate in possesso dei seguenti requisiti:

  •  FORMALI: residenza e/o domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione; assolvimento dell'obbligo di istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione.
  •  SOSTANZIALI: nessuno

Durata:

16 ore

Docente:

Samanta Villa

Sede:

Cescot Ravenna - Piazza Bernini 7, Ravenna (RA)

Periodo:

17 Aprile 2023 - 28 Aprile 2023

Quota:

La partecipazione al corso è GRATUITA in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

Attestati:

Attestato di frequenza

CONTENUTI DEL CORSO:

I partecipanti al corso acquisiranno competenze relative a:

  • Creare uno o più account per la fruizione di servizi, svago, acquisto e self empowerment.
  • Gestire la sicurezza dei profili personali (password sicure, autenticazione in due fattori, riconoscere tentativi di truffa).
  • L’account Google e le opportunità di Google for works: l’utilizzo della posta elettronica e la netiquette mail.
  • L’account sui Social media come ad esempio Facebook, Instagram, YouTube, TikTok…valutare le conseguenze delle tracce lasciate on line ed identificare quelli che potrebbero danneggiare la propria reputazione.
  • La comunicazione sui social: differenze tra profilo personale e professionale, le pagine e i gruppi.
  • Panoramica sui profili professionali e i social dedicati: l’esempio di Linkedin e WhatsApp Business.
  • L’identità digitale riconosciuta dal Governo: lo SPID.
  • Differenze con la CIE, la CNS.
  • Come si ottiene, come si usa. Esempi pratici da PC e smartphone/tablet.
  • Utilizzare internet per la ricerca del lavoro.
  • Come riconoscere i siti affidabili, l’esempio di CESCOT lavoro.
  • Come proporre la propria candidatura.

MODALITA' DI ACCESSO AL CORSO:

L'accesso al corso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO.

Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio basato sulle caratteristiche del candidato in rapporto allo specifico percorso proposto e sulla motivazione rispetto alla frequenza al corso.

Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso che verranno attivate (nei limiti del finanziamento disponibile).

Per INFO ed ISCRIZIONI:
Arianna Bilotti
Tel: 0544/292786
E-mail: cescot@cescotravenna.it

TERMINE ISCRIZIONI: 05/04/2023

Cittadino Digitale

Durata:

16 ore

Sede:

Cescot Ravenna - Piazza Bernini 7, Ravenna (RA)

Periodo:

17 Aprile 2023 - 28 Aprile 2023

Quota:

La partecipazione al corso è GRATUITA in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna

    Sei interessato a questo corso?


    Lasciaci i tuoi dati e sarai ricontattato al più presto

    Ho letto e accettato la Privacy policy

  • Vuoi rimanere aggiornato?

    Iscriviti alla newsletter Cescot Ravenna per scoprire novità e prossimi corsi

    Leggi l'informativa privacy

  • © Copyright Cescot Ravenna C.F. e P.IVA 01033670397 - Privacy policy - Cookie policy
    Credits:
    Melandri.it
    apartmentgraduation-hatlicenseuserstagcalendar-fullhourglasschevron-up linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram