La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo ha approvato una serie di corsi rivolti a tutte le persone che vogliono prepararsi a lavorare in imprese ed organizzazioni sempre più informatizzate e attente all’ambiente ed aprirsi reali prospettive per il futuro.
Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni e strategie eco-sostenibili e 1,5 milioni di lavoratori in grado di sapersi destreggiare con Internet in maniera più o meno professionale. Come mostrano le previsioni a medio termine (2020-2024) del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere, eco-sostenibilità e digitalizzazione sono tra i principali fattori di cambiamento che stanno trasformando il mercato del lavoro. E nei prossimi anni un ulteriore impulso in questa direzione potrebbe venire dagli investimenti europei legati al Recovery Found.
In questo quadro, le persone, indipendentemente dalla propria condizione occupazionale, potranno svolgere percorsi personalizzati della durata massima di 128 ore, combinando moduli formativi di durata variabile (32, 48 o 64 ore), in modo flessibile e coerente con le proprie esigenze occupazionali e professionali in uno specifico settore.
I corsi sono gratuiti in quanto finanziati dal FSE e dalla Regione Emilia-Romagna e riguardano due settori:
► IL COMMERCIO: potrai accedere a corsi su web marketing e e-commerce, programmi informatici per la gestione di un punto vendita, tecniche di allestimento, logistica e gestione del magazzino, le soluzioni per rendere “green” e “bit friendly” un punto vendita. (Nuove competenze per la transizione verde e digitale nel commercio e distribuzione – Soggetto attuatore Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l. – Rif. PA 2021-15589/RER )
►IL TURISMO E LA RISTORAZIONE: i corsi previsti riguardano revenue e channel management, i software per la reception, le strategie di web marketing e i portali per vendere on line, la creazione di video, le soluzioni per rendere “green” e “bit friendly” la struttura.
(Nuove competenze per la transizione verde e digitale nel turismo e nella ristorazione – Soggetto attuatore Nuovo Cescot Emilia-Romagna s.c.r.l. – Rif. PA 2021-15588/RER)
I progetti sono stati approvati con Delibera di Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna Num. 962 del 21/06/2021 e co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.