Menu’ Engineering
Rif. P.A. 2019-11689/RER – Progetto 29 – CUP E38D19000660007
Operazione: Competenze per l’innovazione nei pubblici esercizi;
Delibera di approvazione: Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n.1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna.
Obbiettivi del corso: Il corso fornisce ai partecipanti le competenze utili per conoscere le tecniche per trasformare il menù/ bar list in uno strumento di vendita, curandone sia l’immagine che i contenuti, anche alla luce di una corretta analisi dei costi.
Contenuti:
- Menù Strategy: come il Menù Engineering sostituisce (in parte) il lavoro del cameriere;
- Target;
- Mix Merceologico & Core Business;
- Menu List;
- Drink – Food Cost & Profit;
- Price List: less is better
- Layout Menù: i colori, il potere evocativo delle parole, i materiali;
- Ciclo di vita;
- Case History
Destinatari: Il progetto si rivolge a pubblici esercizi, piccole imprese con annessi bar/ristoranti (alberghi, discoteche, stabilimenti balneari, etc), imprese dell’artigianato alimentare (gelaterie, pasticcerie, pizzerie, etc), imprese di catering e buffettistica, organizzazione eventi.
Possono partecipare titolari, familiari collaboratori, consulenti / professionisti e lavoratori con responsabilità nell’area food&beverage.
Durata, orari e sede di svolgimento: 24 ore, con una frequenza di due incontri a settimana, dalle 14.30 alle 18.30. Il corso si terrà presso la Confesercenti di Ravenna, Piazza Bernini 7 (RA).
Data presunta di avvio e di fine corso: 20/01/2020 – 05/02/2020.
Modalità di iscrizione: Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione. Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Data termine iscrizioni: 13/12/2019
E’ importante sapere che…
Il progetto è co-finanzato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.
PER INFO ED ISCRIZIONI
Cescot Ravenna Srl
Tel. 0544/292786 Arianna
Email abilotti@cescotravenna.it
