OTA e Booking On line
Rif. P.A. 2019-11690/RER – Progetto 14 – CUP E38D19000670007
Operazione: Competenze per l’innovazione delle imprese ricettive
Delibera di approvazione: Operazione approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n.1336/2019 del 29/07/2019 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia Romagna.
Obbiettivi del corso: Il corso fornisce una panoramica di opportunità per le imprese turistiche di sfruttare il booking online, sia attraverso le principali OTA (ad esempio Booking ed Expedia) sia attraverso la disintermediazione e, quindi, la gestione autonoma della multicanalità nel mercato del turismo digitale.
Contenuti:
- La distribuzione turistica online
- I nuovi canali distributivi, channel manager e meta search
- Le principali OTA: Booking, Expedia
- Clausole, Rate parity, costi, vantaggi
- Gestire la propria presenza su Booking: l’extranet
- Channel management
- Rendere popolare, catturare, convertire e condividere il booking path degli ospiti
- Posizionarsi correttamente online
- Gli elementi essenziali di un sito web:
- – Condivisione online e UGC
– user experience, la ricerca verticale e i metasearch
– design emozionale e definizione di USP e Q&A - Distribuzione e dispersione dell’offerta
- Trasformare gli ospiti in evangelist
- I servizi che convertono
- Marketing di prossimità per una migliore relazione on-line
Destinatari:Il progetto si rivolge agli operatori dell’ospitalità alberghiera ed extra-alberghiera che, per il ruolo gestito nelle rispettive organizzazioni, hanno responsabilità nella gestione commerciale-marketing. Possono partecipare titolare/soci, familiari collaboratori, consulenti e liberi professionisti nonché dipendenti.
Durata, orari e sede di svolgimento: 24 ore, con una frequenza di un incontro a settimana, dalle 14.30 alle 18.30. Il corso si terrà presso la Confesercenti di Ravenna, Piazza Bernini 7 (RA).
Data presunta di avvio e di fine corso: 29/01/2020 – 26/02/2020.
Modalità di iscrizione: Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle domande di pre-iscrizione. Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Data termine iscrizioni: 16/12/2019
E’ importante sapere che…
Il progetto è co-finanzato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna. Finanziamento in Regime di aiuti alla formazione ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014. La quota di co-finanziamento obbligatoria è coperta con il “mancato reddito” quindi un costo solo figurativo.
PER INFO ED ISCRIZIONI
Cescot Ravenna Srl
Tel. 0544/292776 Eleonora
Email ecavalli@cescotravenna.it
