COMPETENZE DI GESTIONE E ORGANIZZAZIONE – Modulo 1
Il corso è rivolto ad imprese e operatori del settore turistico che desiderano valorizzare l’aperitivo come esperienza distintiva e di qualità per i propri clienti.
Attraverso un approccio prevalentemente pratico, i partecipanti acquisiranno competenze nella preparazione e presentazione di finger food e abbinamenti food & beverage, imparando a trasformare un momento conviviale in un’occasione di promozione del territorio e di fidelizzazione della clientela.
Un percorso formativo pensato per arricchire l’offerta turistica con creatività, professionalità e attenzione al dettaglio, rispondendo alle aspettative di un pubblico sempre più esigente.
Il corso si rivolge a TITOLARI, PROFESSIONISTI, FAMILIARI COLLABORATOI e LAVORATORI in imprese della filiera turistica dell’Emilia-Romagna, ovvero tutto l’ecosistema economico che partecipa direttamente o indirettamente al turismo (servizi ricettivi, pubblici esercizi, negozi, agenzie viaggi, organizzazione eventi, artigianato di specialità locali, alberghi, ristorazione e tutti gli ambiti che compongono il “sistema di ospitalità”). Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze relative alla filiera turistica, propedeutiche all’apprendimento delle nuove tecniche.
COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE CONTINUA
La partecipazione al corso 2024-22631/RER/4 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.
CONTENUTI:
Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.
© Copyright Cescot Ravenna Cesena Srl C.F. e P.IVA 01033670397
Privacy policy - Cookie policy - Codice Etico 231 - M.O.G. 231 - Politica della Qualità - Segnalazione di illeciti / Whistleblowing