Scopri tutti i corsi

Programma GOL

Missione 5 Inclusione e coesione
Componente 1 Politiche attive del lavoro e sostegno all'occupazione
Riforma 1.1 Politiche attive del lavoro e formazione

Programma nazionale per la
GARANZIA DI OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI – GOL
Piano di attuazione regionale di cui alla delibera dell’Assemblea legislativa n. 81/2022

Il Programma GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR, la sezione del Piano dedicata alle politiche del lavoro. Si tratta del perno dell’azione di riforma nell’ambito delle politiche attive del lavoro, che oltre a GOL prevede il varo di un Piano per le nuove competenze, il potenziamento dei Centri per l’impiego e il rafforzamento del sistema duale. L’orizzonte temporale del Programma coincide con quello del PNRR e si tratta quindi del quinquennio 2021/2025.

Il Piano attuativo regionale del Programma GOL si inserisce in una visione strategica e unitaria della programmazione dei Fondi europei, nazionali e regionali condivisa con il partenariato sociale, economico e istituzionale regionale nel Patto per il Lavoro e per il Clima per il rilancio e lo sviluppo dell’Emilia-Romagna: obiettivo, generare nuovo sviluppo e nuovo lavoro di qualità, accompagnare l’Emilia-Romagna nella transizione ecologica e digitale, ridurre le fratture economiche, sociali, ambientali e territoriali e raggiungere la piena parità di genere.
Nell’integrazione tra le risorse del PNRR e quelle del Fondo sociale europeo Plus, la Regione rende disponibili a tutte le persone in cerca di occupazione percorsi personalizzati di orientamento, adeguamento delle competenze e accompagnamento nell’inserimento nel mercato del lavoro.
I percorsi sono erogati dai servizi accreditati al lavoro e dagli enti di formazione professionali accreditati dalla Regione.

https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/piani-programmi-progetti/piano-attuativo-regionale-gol-garanzia-occupabilita-lavoratori

In esito all’assessment realizzato dagli operatori dei Centri per l’impiego competenti, gli utenti vengono indirizzati alla scelta
dei percorsi formativi più adeguati a:

  • reinserimento occupazionale - GOL 1
  • aggiornamento (Upskilling) – GOL 2
  • riqualificazione (Reskilling) – GOL 3

I percorsi sono erogati dagli enti di formazione professionali accreditati dalla Regione.

Percorsi cofinanziati dall’Unione europea NextGeneration EU,
dal Programma regionale Fondo sociale europeo Plus e dal PNRR - Programma GOL
In attuazione presso Cescot

COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO NEL TERRITORIO DI RAVENNA – GOL 1

COMPETENZE PER LA FILIERA DEL COMMERCIO, TURISMO, RISTORAZIONE E SERVIZI ALLA PERSONA NEL TERRITORIO DI RAVENNA - FERRARA GOL 2

Competenze per la filiera AGRICOLTURA, AGROINDUSTRIA E MANUTENZIONE VERDE nel territorio di Ravenna-Ferrara - GOL 2

GESTIONE D'IMPRESA E SERVIZI” NEL TERRITORIO DI RAVENNA, FERRARA–GOL 2

COMPETENZE PER LA FILIERA GESTIONE D’IMPRESA E SERVIZI NEL TERRITORIO DI RAVENNA -FERRARA – GOL 3

    Vuoi rimanere aggiornato?

    Iscriviti alla newsletter Cescot Ravenna Cesena - Sede di Ravenna per scoprire novità e prossimi corsi

    Leggi l'informativa privacy

    © Copyright Cescot Ravenna Cesena Srl C.F. e P.IVA 01033670397
    Privacy policy - Cookie policyCodice Etico 231 - M.O.G. 231 - Politica della QualitàSegnalazione di illeciti / Whistleblowing

    Credits:
    MOGA Studio
    chevron-up linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram